Durante il periodo di gestazione si verificano dei cambiamenti posturali necessari per accomodare il feto e permetterne il suo sviluppo. I cambiamenti di tipo meccanico sono dati dall’accentuazione della lordosi lombare, l’inclinazione del bacino e della base del sacro in avanti, l’aumento della cifosi dorsale e lo spostamento in avanti della testa e delle spalle.

A queste modificazioni di tipo meccanico si aggiungono variazioni ormonali: l’aumento della relaxina allenta i legamenti attorno al bacino per consentire loro di adattarsi alla crescita del bambino.

La futura mamma, inoltre, è esposta a numerose tensioni emotive, legate alle trasformazioni alle quali sta andando incontro, alle preoccupazioni per la sua salute e quella del bebè, alla paura del parto.

Tutti questi cambiamenti aumentano notevolmente le curve fisiologiche della colonna vertebrale e rendono più instabili le articolazioni sacro-iliache, facilitando un maggiore stress sulla colonna vertebrale e di conseguenza sul sistema nervoso, che può portare allo sviluppo di varie problematiche, tra le quali: dolore cervicale, mal di testa, lombalgie, sciatalgie, problemi digestivi e molto altro.

In che modo la Chiropratica può venirle in aiuto?

Gli aggiustamenti vertebrali mantengono la funzionalità del sistema nervoso, consentendo al sistema muscolo-scheletrico di adattarsi più facilmente ai cambiamenti strutturali nel corso della gravidanza.

Recenti studi hanno dimostrato che le donne che seguono la cura chiropratica hanno un travaglio più breve e una fase espulsiva più veloce e meno dolorosa. Se il corpo è in salute, inoltre, la donna sarà nelle condizioni psicofisiche migliori per affrontare il parto.

Per questi motivi, l’ideale sarebbe rivolgersi al chiropratico non solo quando insorgono dei disturbi, ma con una certa regolarità, per garantire all’organismo un benessere ottimale.

La chiropratica può essere effettuata per tutto il periodo della gravidanza, dal momento che non è invasiva e non nuoce né alla futura mamma né al bambino.

Crea il tuo sito web con Webador